
Segnale di DARE PRECEDENZA (1)
Il segnale raffigurato è un segnale di precedenza
Il segnale raffigurato obbliga a dare precedenza ai veicoli provenienti sia da destra che da sinistra
Il segnale raffigurato comporta di dare la precedenza ai veicoli che circolano sulla strada che si incrocia
Il segnale raffigurato viene posto su strada secondaria che non ha il diritto di precedenza
Il segnale raffigurato si trova sulle corsie di accelerazione per l’immissione in autostrada
Il segnale raffigurato su strade extraurbane è preceduto dal segnale PREAVVISO DI DARE PRECEDENZA
Il segnale raffigurato preannuncia di moderare particolarmente la velocità e all’occorrenza fermarsi
In presenza del segnale raffigurato non occorre fermarsi all’incrocio se, rallentando, si ha modo di vedere che non vi sono veicoli in arrivo, sia da destra che da sinistra

Segnale di DARE PRECEDENZA (2)
Il segnale raffigurato è un segnale di prescrizione
Il segnale raffigurato obbliga a dare precedenza ai veicoli che circolano sulla strada su cui ci si immette
La prescrizione del segnale raffigurato, se abbinato ad un semaforo, vale quando il semaforo funziona a luce gialla lampeggiante
Il segnale raffigurato si trova sulle rampe di raccordo per l’immissione in autostrada
Il segnale raffigurato impone l’uso della massima prudenza al fine di evitare incidenti

Segnale di PREAVVISO DI DARE PRECEDENZA
Il segnale raffigurato è un segnale di prescrizione
Il segnale raffigurato è un preavviso di dare precedenza sia a destra che a sinistra
Il segnale raffigurato preannuncia la successiva presenza di un segnale di DARE PRECEDENZA
Il segnale raffigurato indica la distanza dall’incrocio in cui dobbiamo dare precedenza
Il segnale raffigurato preannuncia di rallentare per potersi fermare se ci sono veicoli cui bisogna dare precedenza
Il segnale raffigurato può preannunciare un incrocio a T, in cui bisogna dare la precedenza
Il segnale raffigurato è posto su una strada che non ha diritto di precedenza

Segnale di FERMARSI E DARE PRECEDENZA (1)
Il segnale raffigurato obbliga a fermarsi in corrispondenza della striscia trasversale di arresto e a dare la precedenza agli altri veicoli
Il segnale raffigurato impone di arrestarsi e dare la precedenza prima di impegnare l’incrocio
Il segnale raffigurato obbliga ad arrestarsi all’incrocio e a dare la precedenza a destra e a sinistra
Il segnale raffigurato impone di fermarsi all’incrocio anche in presenza di semaforo a luce lampeggiante gialla

Segnale di FERMARSI E DARE PRECEDENZA (2)
Il segnale raffigurato si trova all’incrocio con una strada con diritto di precedenza
Il segnale raffigurato si trova, in genere, negli incroci con scarsa visibilità
Il segnale raffigurato, fuori dei centri abitati, è preceduto dal relativo segnale di preavviso
Il segnale raffigurato è utilizzato, di norma, negli incroci di particolare pericolosità
Il segnale raffigurato può trovarsi in corrispondenza di un passaggio a livello

Segnale di PREAVVISO DI FERMARSI E DARE PRECEDENZA
Il segnale raffigurato è un segnale di preavviso di fermarsi e dare precedenza
Il segnale raffigurato preannuncia un segnale di STOP a 320 metri
Il segnale raffigurato preannuncia di arrestarsi al prossimo incrocio e dare la precedenza a destra ed a sinistra
Il segnale raffigurato preannuncia di fermarsi 320 metri dopo il segnale e dare la precedenza
Il segnale raffigurato invita a rallentare perché è prossimo un incrocio in cui bisogna fermarsi e dare la precedenza
Il segnale raffigurato è un segnale di prescrizione

Segnale di INTERSEZIONE CON PRECEDENZA A DESTRA
Il segnale raffigurato preannuncia un incrocio in cui vale la regola generale di dare la precedenza a destra
Il segnale raffigurato prescrive di procedere a velocità particolarmente moderata
Il segnale raffigurato preannuncia un incrocio in cui si deve dare precedenza a destra
Il segnale raffigurato è un segnale di precedenza
Il segnale raffigurato non si trova sul tratto di strada con diritto di precedenza

Segnale di DIRITTO DI PRECEDENZA (1)
Il segnale raffigurato indica l’inizio di una strada in cui i veicoli hanno diritto di precedenza
Il segnale raffigurato può essere posto su una strada statale
In presenza del segnale raffigurato bisogna comunque dare la precedenza ai veicoli che hanno in funzione il lampeggiante blu e sirena
Il segnale raffigurato è un segnale di precedenza
In presenza del segnale raffigurato bisogna comunque assicurarsi che i veicoli provenienti dalle strade laterali diano la precedenza
Il segnale raffigurato è un segnale di prescrizione

Segnale di DIRITTO DI PRECEDENZA (1)
Il segnale raffigurato si può trovare all’inizio di una strada urbana o extraurbana che gode del diritto di precedenza
Il segnale raffigurato può essere ripetuto in formato piccolo prima e dopo ogni incrocio
Il segnale raffigurato comporta la presenza sulle strade che si incrociano del segnale DARE PRECEDENZA o STOP
In presenza del segnale raffigurato è comunque necessario moderare la velocità in prossimità degli incroci

Segnale di DIRITTO DI PRECEDENZA e pannello ANDAMENTO DELLA STRADA PRINCIPALE
Il segnale di figura (A) può essere ripetuto in formato piccolo e integrato con il pannello in figura (B)

Segnale di FINE DEL DIRITTO DI PRECEDENZA (1)
Il segnale raffigurato invita a maggiore prudenza perché non si ha più diritto di precedenza
In presenza del segnale raffigurato il conducente, salvo diverso ulteriore segnale, deve dare precedenza ai veicoli provenienti da destra
Il segnale raffigurato è un segnale di precedenza
Il segnale raffigurato indica che la strada non gode più del diritto di precedenza
Il segnale raffigurato può essere seguito dal segnale FERMARSI E DARE PRECEDENZA
Il segnale raffigurato modifica le precedenti norme sulla precedenza agli incroci

Segnale di FINE DEL DIRITTO DI PRECEDENZA (2)
Il segnale raffigurato indica il ripristino della norma generale sulla precedenza
Il segnale raffigurato indica che termina una strada con diritto di precedenza
Il segnale raffigurato indica che dopo di esso si dovrà, di norma, dare la precedenza a destra
Il segnale raffigurato indica la fine del diritto di precedenza anche sulle strade urbane

Segnale di INTERSEZIONE CON DIRITTO DI PRECEDENZA
Il segnale raffigurato preannuncia un incrocio con strade di minore importanza
Il segnale raffigurato preannuncia un incrocio in cui si ha la precedenza sui veicoli provenienti dalle strade secondarie
Il segnale raffigurato preannuncia l’incrocio con una strada senza diritto di precedenza
Il segnale raffigurato, all’incrocio, ci dà la precedenza sui veicoli provenienti sia da destra che da sinistra
Il segnale raffigurato perde la sua efficacia in presenza di agente che regola il traffico
Il segnale raffigurato può essere preceduto dal segnale DIRITTO DI PRECEDENZA
Il segnale raffigurato preannuncia che bisogna rallentare per accertare che ci venga data la precedenza
Il segnale raffigurato preannuncia un incrocio in cui si ha la precedenza

Segnale di INTERSEZIONE CON DIRITTO DI PRECEDENZA
Il segnale raffigurato preannuncia che si incrocia a destra una strada di minore importanza
Il segnale raffigurato preannuncia un incrocio con una strada secondaria che si immette da destra
In presenza del segnale raffigurato bisogna usare prudenza perché ci si sta avvicinando ad un incrocio
Il segnale raffigurato è un segnale di precedenza
Il segnale raffigurato preannuncia l’incrocio con una strada senza diritto di precedenza
Il segnale raffigurato preannuncia un incrocio in cui il conducente ha la precedenza sui veicoli provenienti da destra

Segnale di INTERSEZIONE A “T” CON DIRITTO DI PRECEDENZA A SINISTRA
Il segnale raffigurato preannuncia che si incrocia sulla sinistra una strada di minore importanza
Il segnale raffigurato preannuncia un incrocio in cui si ha la precedenza
Il segnale raffigurato prescrive di usare prudenza perché ci si sta avvicinando ad un incrocio
Il segnale raffigurato è un segnale di precedenza
Il segnale raffigurato preannuncia l’incrocio con una strada senza diritto di precedenza
Il segnale raffigurato preannuncia un incrocio in cui si ha la precedenza sui veicoli provenienti da sinistra

Segnale di CONFLUENZA A DESTRA
Il segnale raffigurato preannuncia una immissione da destra con corsia di accelerazione
Il segnale raffigurato preannuncia una confluenza sul lato destro
Il segnale raffigurato può trovarsi sulle autostrade
Il segnale raffigurato invita ad usare la massima prudenza al fine di evitare incidenti
Il segnale raffigurato indica che abbiamo la precedenza sui veicoli che si immettono da destra
In presenza del segnale raffigurato, sulla rampa di raccordo è posto il segnale di DARE PRECEDENZA

Segnale di CONFLUENZA A SINISTRA
Il segnale raffigurato preannuncia un’immissione stradale con corsia di accelerazione posta sulla sinistra
Il segnale raffigurato preannuncia una confluenza sul lato sinistro della carreggiata
Il segnale raffigurato si trova su carreggiate a senso unico di circolazione
Il segnale raffigurato invita ad usare prudenza perché altri veicoli potrebbero immettersi nel flusso della circolazione
Il segnale raffigurato è usato su strade con diritto di precedenza
Il segnale raffigurato comporta la presenza del segnale DARE PRECEDENZA sulla strada di immissione laterale

Segnale di DARE PRECEDENZA NEI SENSI UNICI ALTERNATI (1)
Il segnale raffigurato impone, nelle strettoie, di dare precedenza ai veicoli provenienti dal senso opposto
Il segnale raffigurato preannuncia, in presenza di lavori, di dare precedenza ai veicoli provenienti dal senso opposto
Il segnale raffigurato preannuncia che bisogna dare la precedenza ai veicoli provenienti di fronte
Il segnale raffigurato obbliga a dare la precedenza ai veicoli provenienti dal senso contrario
Il segnale raffigurato impone di dare la precedenza nei sensi unici alternati
Il segnale raffigurato, in una strada a doppio senso, precede una strettoia che permette il transito di una sola fila di veicoli

Segnale di DARE PRECEDENZA NEI SENSI UNICI ALTERNATI (2)
Il segnale raffigurato è un segnale di prescrizione
Il segnale raffigurato può essere posto in una strada in cui una parte della carreggiata è sbarrata
Il segnale raffigurato può essere posto in una strada con strettoia
Il segnale raffigurato impone di dare la precedenza ai veicoli provenienti dal senso opposto
Il segnale raffigurato prescrive di dare la precedenza nei sensi unici alternati
Il segnale raffigurato si incontra prima di una strettoia che, di norma, consente il passaggio di una sola fila di veicoli

Comportamenti in presenza del segnale di DARE PRECEDENZA NEI SENSI UNICI ALTERNATI, del semaforo e del vigile
In presenza del segnale raffigurato e del semaforo a tre luci abbiamo la precedenza se il semaforo è a luce verde
In presenza del segnale raffigurato e del semaforo a tre luci dobbiamo dare la precedenza se il semaforo è spento
In presenza del segnale raffigurato e del semaforo a tre luci abbiamo la precedenza se il semaforo è a luce rossa, ma l’agente del traffico ci ordina di passare
In presenza del segnale raffigurato e del semaforo a tre luci dobbiamo dare la precedenza se il semaforo è a luce lampeggiante gialla

Segnale di DIRITTO DI PRECEDENZA NEI SENSI UNICI ALTERNATI
In presenza del segnale raffigurato dobbiamo accertarci che i veicoli provenienti dal senso contrario ci diano la precedenza
In presenza del segnale raffigurato possiamo percorrere la strettoia, dopo esserci assicurati di aver ottenuto la precedenza
In presenza del segnale raffigurato dobbiamo procedere con cautela, anche se abbiamo la precedenza
In presenza del segnale raffigurato si può percorrere la strettoia accertandosi di aver avuto la precedenza dai veicoli provenienti di fronte

Comportamenti con segnale di DIRITTO DI PRECEDENZA NEI SENSI UNICI ALTERNATI, semaforo e vigile |
In presenza del segnale raffigurato e del semaforo a tre luci abbiamo la precedenza se il semaforo è a luce verde
In presenza del segnale raffigurato e del semaforo a tre luci abbiamo la precedenza se il semaforo è spento
In presenza del segnale raffigurato e del semaforo a tre luci abbiamo la precedenza se il semaforo è a luce rossa, ma l’agente del traffico ci ordina di passare
In presenza del segnale raffigurato e del semaforo a tre luci dobbiamo dare la precedenza se il semaforo è spento e l’agente del traffico ci ordina di fermarci
In presenza del segnale raffigurato e del semaforo a tre luci abbiamo la precedenza se il semaforo è a luce gialla lampeggiante