News

Segnali di divieto

03.01 Segnale di DIVIETO DI TRANSITO

Il segnale raffigurato vieta la circolazione nei due sensi
Il segnale raffigurato vieta il transito a tutti i veicoli 
Il segnale raffigurato vieta la circolazione ai quadricicli a motore 
Il segnale raffigurato è posto su entrambi gli accessi della strada 
Il segnale raffigurato vieta il transito agli autocarri
Il segnale raffigurato può avere validità limitata nel tempo, indicata in un pannello integrativo 
Il segnale raffigurato consente il transito ai pedoni 
Il segnale raffigurato vieta la circolazione ai ciclomotori 
Il segnale raffigurato è un DIVIETO DI TRANSITO

03.02 Segnale di DIVIETO DI TRANSITO PER AUTOTRENI ED AUTOARTICOLATI

Il segnale raffigurato vieta il transito ad autotreni ed autoarticolati 
In presenza del segnale raffigurato è vietato il transito alle categorie di veicoli rappresentati in figura 
Il segnale raffigurato è un divieto di transito per determinate categorie di veicoli 
Il segnale raffigurato indica che i veicoli delle categorie rappresentate in figura non possono transitare 
Il segnale raffigurato indica che possono transitare tutti i veicoli esclusi quelli delle categorie rappresentate in figura 

03.03 Segnale di SENSO VIETATO

Il segnale raffigurato vieta di entrare in una strada accessibile invece dall’altra parte 
I veicoli senza motore devono rispettare il divieto imposto dal segnale rappresentato 
I taxi devono rispettare il divieto imposto dal segnale rappresentato 
I quadricicli a motore devono rispettare il divieto imposto dal segnale rappresentato 
Il divieto imposto dal segnale raffigurato deve essere rispettato anche nelle ore notturne 
Il segnale raffigurato è posto su una strada a senso unico 

Il segnale raffigurato è un SENSO VIETATO

03.04 Segnale di DIVIETO DI SORPASSO

Il segnale raffigurato consente ad un’autovettura di sorpassare un motociclo 
Il segnale raffigurato si può trovare sia sulle strade urbane che su quelle extraurbane 
Il segnale raffigurato vieta di sorpassare autocarri 
Il segnale raffigurato consente di sorpassare i ciclomotori 
Il segnale raffigurato vieta il sorpasso fra autoveicoli, anche se la manovra può compiersi entro la semicarreggiata

03.05 Segnale di DIVIETO DI SORPASSO e pannello CONTINUA

Il segnale (A) può essere ripetuto dopo ogni incrocio con pannello integrativo (B)

03.06 Comportamenti da tenere in presenza del segnale di DIVIETO DI SORPASSO

In presenza del segnale raffigurato un autocarro può sorpassare un motociclo 
In presenza del segnale raffigurato un’autovettura può sorpassare un ciclomotore 
Il segnale raffigurato consente il transito agli autotreni, autoarticolati ed autosnodati 
In presenza del segnale raffigurato è vietato sorpassare anche gli autoveicoli di massa complessiva inferiore a 3,5 tonnellate 
In presenza del segnale raffigurato è vietato sorpassare veicoli a motore diversi dai motocicli e dai ciclomotori 
In presenza del segnale raffigurato è consentito sorpassare veicoli a trazione animale

03.07 Comportamenti da tenere in presenza del segnale di DIVIETO DI SORPASSO (2)

In presenza del segnale raffigurato è consentito sorpassare ciclomotori a due ruote 
In presenza del segnale raffigurato è consentito il sorpasso dei motocicli 
Il segnale raffigurato consente il sorpasso delle biciclette 
In presenza del segnale raffigurato è consentito il sorpasso dei veicoli sprovvisti di motore 
In presenza del segnale raffigurato è consentito il sorpasso dei veicoli a braccia 
In presenza del segnale raffigurato è consentito il sorpasso delle carrozze a cavalli

03.08 Segnale di FINE DEL DIVIETO DI SORPASSO

Il segnale raffigurato indica la fine del divieto di sorpasso precedentemente imposto 
In presenza del segnale raffigurato è vietato il sorpasso se deve essere oltrepassata la striscia continua 
Il segnale raffigurato indica il punto in cui termina il divieto di sorpasso 
Il segnale raffigurato non impone un particolare limite di velocità 
Il segnale raffigurato può essere posto sia nei centri urbani che fuori 
Il segnale raffigurato è un segnale di fine prescrizione 
Il segnale raffigurato ha validità per tutte le 24 ore

03.09 Segnale di DIVIETO DI SORPASSO PER GLI AUTOCARRI CHE SUPERANO 3,5 T

Il segnale raffigurato vieta ai veicoli di massa a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate non destinati al trasporto di persone, di sorpassare veicoli a motore 
In presenza del segnale raffigurato, un autocarro non può sorpassare veicoli a motore se sulla sua carta di circolazione è indicata una massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate 
Il segnale raffigurato consente ad un autocarro di massa a pieno carico inferiore a 3,5 tonnellate di sorpassare un autoarticolato 
Il segnale raffigurato consente ad un autobus di massa a pieno carico pari a 18 tonnellate di sorpassare un autotreno 
In presenza del segnale raffigurato un’autovettura con massa a pieno carico pari a 3 tonnellate trainante un carrello appendice, può sorpassare veicoli a motore 
In presenza del segnale raffigurato un’autovettura può sorpassare un autotreno 
In presenza del segnale raffigurato un’autocaravan con massa a pieno carico pari a 4 tonnellate può effettuare manovre di sorpasso 
In presenza del segnale raffigurato è vietato agli autocarri con massa a pieno carico superiore a 3,5 t di sorpassare un motociclo

03.10 Segnale di FINE DEL DIVIETO DI SORPASSO PER GLI AUTOCARRI CHE SUPERANO 3,5 T

In presenza del segnale raffigurato un autotreno di massa pari a 44 tonnellate può sorpassare un’autovettura 


Il segnale raffigurato indica la fine del divieto di sorpasso precedentemente imposto 


In presenza del segnale raffigurato un autocarro può sorpassare un autobus 


Il segnale raffigurato indica la fine del divieto di sorpasso per veicoli merci di massa a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate 


Il segnale raffigurato è un segnale di fine prescrizione

03.11 Segnale di DISTANZIAMENTO MINIMO OBBLIGATORIO DI 70 METRI

In presenza del segnale raffigurato è obbligatorio mantenere una distanza di almeno 70 metri dal veicolo che precede 


In presenza del segnale raffigurato è consentito ad un veicolo di circolare alla distanza di 80 metri da quello che lo precede 


Il segnale raffigurato vieta ad un veicolo di circolare a meno di 70 metri da quello che lo precede 


Il segnale raffigurato vale anche per i motocicli 


Il segnale raffigurato deve essere rispettato anche quando si viaggia a bassa velocità 


Il segnale raffigurato obbliga a rispettare la distanza minima indicata

03.12 Segnale di LIMITE MASSIMO DI VELOCITA’ DI 80 KM/H (1)

Il segnale raffigurato è un segnale di divieto 


In presenza del segnale raffigurato è vietato superare la velocità di 80 km/h 


Il segnale raffigurato può trovarsi anche sulle autostrade 


Il limite di velocità indicato sul segnale raffigurato ha validità immediatamente dopo il segnale stesso 


Il segnale raffigurato prescrive di marciare a velocità inferiore o uguale a 80 km/h 


Il segnale raffigurato è un segnale di prescrizione

03.13 Segnale di LIMITE MASSIMO DI VELOCITA’ DI 80 KM/H (2)

Il segnale raffigurato vieta ai veicoli di superare la velocità indicata 


Il segnale raffigurato obbliga a rispettare un limite massimo di velocità 


Il segnale raffigurato indica la velocità massima alla quale i veicoli possono procedere 


Il segnale raffigurato prescrive l’obbligo di viaggiare a velocità non superiore a 80 km/h 


Il numero raffigurato nel segnale indica la velocità massima consentita 


Il segnale raffigurato consente di circolare a velocità inferiore a quella indicata

03.14 Segnale di FINE DEL LIMITE MASSIMO DI VELOCITA’ DI 50 KM/H

Il segnale raffigurato indica la fine di una prescrizione 
Il segnale raffigurato indica la fine del limite massimo di velocità 
Il segnale raffigurato consente di circolare a velocità superiore a 50 km/h 
Il segnale raffigurato consente di circolare entro i limiti di velocità vigenti per quel tipo di strada 
Il segnale raffigurato consente di marciare anche a velocità inferiore a 50 km/h 
Il segnale raffigurato indica la fine del relativo divieto

03.15 Segnale di DIVIETO DI SEGNALAZIONI ACUSTICHE

Il segnale raffigurato vieta l’uso del clacson 
Il segnale raffigurato vieta le segnalazioni acustiche 
In presenza del segnale raffigurato è consentito l’uso del clacson solo in caso di pericolo immediato 
Il segnale raffigurato indica l’inizio di una zona in cui è vietato suonare il clacson 
In presenza del segnale raffigurato si può utilizzare il clacson se si trasportano feriti o ammalati gravi

03.16 Segnale di DIVIETO DI TRANSITO AI PEDONI

Il segnale raffigurato vieta il transito ai pedoni 
Il segnale raffigurato consente il transito agli autoveicoli 
Il segnale raffigurato consente il transito ai motocicli 
Il segnale raffigurato consente il transito ai quadricicli a motore 
Il segnale raffigurato consente il transito alle biciclette

03.17 Segnale di DIVIETO DI TRANSITO AI VEICOLI A BRACCIA

Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli a braccia 
Il segnale raffigurato consente il transito delle biciclette 
Il segnale raffigurato consente il transito dei ciclomotori 
Il segnale raffigurato consente il transito di autovetture che trainano un carrello-appendice 
Il segnale raffigurato vieta il transito di carretti a mano

3.18 Segnale di DIVIETO DI TRANSITO AI VEICOLI A TRAZIONE ANIMALE

Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli a trazione animale 
Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli trainati da cavalli 
Il segnale raffigurato vieta la circolazione alle carrozze a cavalli 
Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli trainati da asini 
Il segnale raffigurato consente il transito dei motocicli 
Il segnale raffigurato consente il transito degli autoveicoli

3.19 Segnale di DIVIETO DI TRANSITO ALLE BICICLETTE

Il segnale raffigurato vieta il transito alle biciclette 
Il segnale raffigurato è un segnale di divieto 
Il segnale raffigurato consente il transito ai quadricicli a motore 
Il segnale raffigurato consente il transito ai pedoni 
Il segnale raffigurato consente il transito ai ciclomotori a due ruote 
Il segnale raffigurato vieta il transito ai quadricicli a pedale 
Il segnale raffigurato vieta il transito ai tandem

3.20 Segnale di DIVIETO DI TRANSITO AI MOTOCICLI

Il segnale raffigurato vieta il transito ai motocicli 
Il segnale raffigurato consente il transito ai tricicli e ai quadricicli a motore 
Il segnale raffigurato consente il transito alle autovetture 
Il segnale raffigurato consente il transito alle biciclette 
Il segnale raffigurato vieta il transito ai motocicli di qualsiasi cilindrata

3.21 Segnale di DIVIETO DI TRANSITO AGLI AUTOVEICOLI E MOTOVEICOLI CON 3 O PIU’ RUOTE

Il segnale raffigurato vieta il transito a tutti gli autoveicoli 
Il segnale raffigurato vieta il transito ai tricicli a motore 
In presenza del segnale raffigurato è permesso il transito ai motocicli 
In presenza del segnale raffigurato è permesso il transito ai ciclomotori a due ruote 
Il segnale raffigurato vieta il transito ai quadricicli a motore 
In presenza del segnale raffigurato è permesso il transito ai veicoli sprovvisti di motore

3.22 Segnale di DIVIETO DI TRANSITO AGLI AUTOBUS

Il segnale raffigurato indica il divieto di transito agli autobus 
In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito alle autovetture 
In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito agli autocarri 
In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito ai motocicli 
In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito alle autocaravan 
Il segnale raffigurato vieta il transito anche agli autobus di massa a pieno carico inferiore a 3,5 tonnellate 

3.23 Segnale di DIVIETO DI TRANSITO AGLI AUTOCARRI CHE SUPERANO 3,5 T

Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli adibiti al trasporto di cose con massa a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate 
In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito di autobus di massa complessiva superiore a 3,5 tonnellate 
In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito di un’autocaravan di massa a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate 
Il segnale raffigurato può essere munito di pannello integrativo con un diverso valore della massa ammessa al transito

3.24 Segnale di DIVIETO DI TRANSITO AGLI AUTOCARRI CHE SUPERANO 6,5 T

In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito alle autocaravan 
In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito agli autobus 
Il segnale raffigurato vieta il transito agli autocarri con massa a pieno carico superiore a 6,5 tonnellate 
In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito ai veicoli adibiti al trasporto di cose con massa complessiva pari o inferiore a quella indicata nel segnale 
In presenza del segnale raffigurato è vietato il transito di autocarri se sulla carta di circolazione è indicata una massa a pieno carico superiore a 6,5 tonnellate

3.25

Segnale di DIVIETO DI TRANSITO AI VEICOLI A MOTORE TRAINANTI UN RIMORCHIO

Il segnale raffigurato può essere integrato con pannello che consente il traino di rimorchi di massa non superiore a quella indicata nel pannello stesso 
Il segnale raffigurato vieta il transito agli autotreni 
In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito di un autoveicolo trainante un carrello-appendice 
Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli a motore trainanti un rimorchio 
In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito agli autosnodat

3.26 Segnale di DIVIETO DI TRANSITO ALLE MACCHINE AGRICOLE

Il segnale raffigurato vieta il transito alle trattrici agricole 
In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito di veicoli sgombraneve 
Il segnale raffigurato vale sia di giorno che di notte 
In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito alle macchine operatrici destinate a lavori di manutenzione stradale 
Il segnale raffigurato vale sia per le macchine agricole gommate, sia per quelle cingolate 
In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito ai motocicli 
In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito ai quadricicli a motore

3.27 Segnale di DIVIETO DI TRANSITO AI VEICOLI CHE TRASPORTANO MERCI PERICOLOSE

Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli che trasportano merci pericolose 
Il segnale raffigurato vieta il transito alle autocisterne che trasportano benzina

3.28 Segnale di DIVIETO DI TRANSITO AI VEICOLI CHE TRASPORTANO ESPLOSIVI O PRODOTTI INFIAMMABILI

Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli che trasportano esplosivi 
Il carburante contenuto nel serbatoio del veicolo non si considera trasporto di materiale infiammabile vietato dal segnale in figura 
In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito di autovetture alimentate a metano 
Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli che trasportano prodotti facilmente infiammabili

3.29 Segnale di DIVIETO DI TRANSITO AI VEICOLI CHE TRASPORTANO PRODOTTI CONTAMINANTI L’ACQUA

Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli che trasportano sostanze suscettibili di contaminare l’acqua 
In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito di autoveicoli che trasportano prodotti che non contaminano l’acqua 
In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito alle autocisterne che trasportano acqua 
In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito alle innaffiatrici stradali

3.30 Segnale di DIVIETO DI TRANSITO A TUTTI I VEICOLI DI LARGHEZZA SUPERIORE A 2,30 METRI

Il segnale raffigurato si riferisce ai veicoli anche se sprovvisti di motore 
Il segnale raffigurato può trovarsi prima di una strettoia 
Il segnale raffigurato è posto sulle strade sia urbane che extraurbane 
Il segnale raffigurato indica la larghezza massima dei veicoli ammessi al transito 
In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito di autotreni larghi 2,30 metri 
Il segnale raffigurato si riferisce a tutti i veicoli di larghezza superiore a 2,30 metri

3.31 Segnale di DIVIETO DI TRANSITO A TUTTI I VEICOLI DI ALTEZZA SUPERIORE A 3,50 METRI

Il segnale raffigurato indica l’altezza massima, misurata dal piano stradale, dei veicoli che possono transitare 
Il segnale raffigurato vieta il transito degli autoveicoli con altezza, comprensiva del carico, superiore a 3,50 metri 
Il segnale raffigurato indica l’altezza massima dei veicoli ammessi al transito 
In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito di una macchina agricola alta 3,50 metri 
Il segnale raffigurato può trovarsi sia nei centri abitati che fuori 
Il segnale raffigurato può trovarsi in un punto in cui la strada passa sotto un ponte

3.32 Segnale di DIVIETO DI TRANSITO A TUTTI I VEICOLI, O COMPLESSI DI VEICOLI, LUNGHI PIU’ DI 10 METRI

Il segnale raffigurato vieta il transito a tutti i veicoli di lunghezza complessiva superiore a 10 metri 
In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito di un autotreno lungo 10 metri 
Il segnale raffigurato vieta il transito a veicoli di lunghezza superiore a quella indicata 
Il segnale raffigurato deve essere rispettato anche dai conducenti di autobus 
Il segnale raffigurato vige anche di notte 
Il segnale raffigurato deve essere rispettato anche dai conducenti di complessi di veicoli

3.33 Segnale di DIVIETO DI TRANSITO A TUTTI I VEICOLI DI MASSA SUPERIORE A 7,00 T

Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli aventi una massa effettiva superiore a quella indicata 
Il segnale raffigurato, integrato con pannello, può vietare il transito contemporaneo di più veicoli 
Il segnale raffigurato vieta il transito agli autocarri di tara superiore a 7 tonnellate 
In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito di una macchina agricola di massa a pieno carico pari a 7 tonnellate 
Il segnale raffigurato si può trovare prima di un ponte

3.34 Segnale di DIVIETO DI TRANSITO A TUTTI I VEICOLI DI MASSA PER ASSE SUPERIORE A 2,5 T

Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli aventi sull’asse più caricato una massa effettiva superiore a quella indicata 
In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito di autocarri aventi massa effettiva per asse di 2,5 tonnellate 
Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli aventi una massa effettiva per asse superiore a 2,5 tonnellate 
Il segnale raffigurato fa riferimento alla massa effettiva sull’asse al momento del transito 
Il segnale raffigurato può trovarsi prima di un ponte

3.35 Segnale di VIA LIBERA

Il segnale raffigurato indica la fine delle prescrizioni precedentemente imposte 
Il segnale raffigurato indica la fine di divieti precedentemente imposti 
Il segnale raffigurato è un segnale di via libera 
Il segnale raffigurato è un segnale di fine prescrizione 
Il segnale raffigurato indica il punto dal quale le prescrizioni precedentemente indicate non sono più valide

3.36 Segnale di DIVIETO DI FERMATA (1)

Il segnale raffigurato vieta la temporanea sospensione della marcia del veicolo 
Il segnale raffigurato vieta la fermata volontaria di tutti i veicoli 
Lungo le strade dove è posto, il segnale raffigurato vale 24 ore su 24

3.37 Segnale di DIVIETO DI FERMATA (2)

Il segnale raffigurato vieta la sosta sia di giorno che di notte, anche nei centri abitati 
Il segnale raffigurato vieta la fermata a tutti i veicoli 
Il segnale raffigurato, in assenza di iscrizioni integrative, vige per tutto l’arco delle ventiquattro ore 
Il segnale raffigurato vieta qualsiasi volontaria fermata del veicolo 
In presenza del segnale raffigurato è sempre disposta la rimozione forzata del veicolo

3.38 Segnale di DIVIETO DI FERMATA e pannello FINE

Il segnale (A), se integrato con il pannello (B), vieta la fermata nel tratto precedente 
Il segnale (A), se integrato con il pannello (B), indica la fine del divieto di fermata e di sosta

3.39 Segnale di DIVIETO DI SOSTA (1)

Il segnale raffigurato è posto nei luoghi dove la sosta è vietata 
Il segnale raffigurato vieta la sosta sulle strade urbane dalle ore 8.00 alle ore 20.00, salvo diversa indicazione 
Il segnale raffigurato può essere integrato da pannelli per indicarne l’inizio, il proseguimento o la fine 
Il segnale raffigurato cessa di validità dopo il primo incrocio, se non ripetuto 
Il segnale raffigurato consente la fermata 
Il segnale raffigurato consente la sosta nel tratto precedente 
Il segnale raffigurato, opportunamente integrato, può vietare la sosta nei centri abitati dalle ore 0,00 alle 24,00

3.40 Segnale di DIVIETO DI SOSTA (2)

Il segnale raffigurato vieta la sosta, ma non la fermata 
Il segnale raffigurato contraddistingue le aree dove è proibito lasciare in sosta un veicolo 
Il segnale raffigurato, lungo strade extraurbane, indica divieto permanente di sosta in assenza di indicazioni integrative 
Il segnale raffigurato vieta la sosta sul lato della strada dove è posto 
Il segnale raffigurato non vieta la fermata

3.41 Segnale di DIVIETO DI SOSTA (3)

Il segnale raffigurato è un segnale di prescrizione 
Il segnale raffigurato non è posto nei luoghi ove per regola generale vige il divieto di sosta 
Il segnale raffigurato vieta l’abbandono prolungato nel tempo del veicolo 
Il segnale raffigurato, posto nei centri abitati, vieta, di norma, la sosta dalle ore 8.00 alle 20.00 
Il segnale raffigurato vieta la sosta ma non la fermata

3.42 Segnale di DIVIETO DI SOSTA integrato con pannello INIZIO

Il segnale raffigurato vieta la sosta sul tratto precedente

FALSO

3.43 Segnale di DIVIETO DI SOSTA e pannello CONTINUI

Il segnale (A), se integrato con il pannello (B), è divieto di sosta permanente

3.44 Segnale di DIVIETO DI SOSTA e pannello CONTINUI

Il segnale (A), se integrato con il pannello (B), è divieto di sosta permanente

FALSO

3.45 Segnale di DIVIETO DI SOSTA e pannello ECCEZIONE

Il segnale (A), integrato con il pannello (B), consente la sosta agli autobus.

3.46 Segnale di DIVIETO DI SOSTA e pannello FASCIA ORARIA DEI GIORNI FERIALI

Il segnale (A) con il pannello (B) vieta la sosta solo nei giorni lavorativi

3.47 Segnale di DIVIETO DI SOSTA e pannello FASCIA ORARIA DEI GIORNI FESTIVI

Il segnale (A), integrato con il pannello (B), vieta la sosta soltanto nei giorni festivi

3.48 Segnale di DIVIETO DI SOSTA e pannello ZONA RIMOZIONE COATTA

Il segnale (A), se integrato con pannello (B), indica una zona in cui vige divieto di sosta 
Il segnale (A), se integrato con pannello (B), indica una zona in cui vige divieto di sosta, con rimozione del veicolo 
Il segnale (A), integrato con il pannello (B), indica una ZONA RIMOZIONE COATTA

3.49 Segnale di DIVIETO DI SOSTA TEMPORANEO

Il segnale raffigurato è un segnale di DIVIETO DI SOSTA TEMPORANEO 
Il segnale raffigurato è posto nei tratti di strada ove vengono effettuate operazioni di pulizia meccanica delle strade 
Il segnale raffigurato vieta la sosta nei periodi in cui viene effettuata la pulizia meccanica della strada 
Il segnale raffigurato, nei centri urbani, segnala il divieto di sosta limitato ai giorni e alle ore indicate

3.50 Segnale di PASSO CARRABILE

Il segnale raffigurato vieta la sosta nel luogo dove è posto 
Il segnale raffigurato indica la zona per l’accesso dei veicoli alle proprietà laterali 
Il segnale raffigurato indica lo sbocco di un passo carrabile 
Il segnale raffigurato consente la fermata, purché il veicolo non sia di intralcio 
Il segnale raffigurato, per essere valido, deve contenere l’indicazione dell’ente che ha concesso l’autorizzazione, il numero e l’anno del rilascio

3.51 Segnale di SOSTA CONSENTITA A PARTICOLARI CATEGORIE

Il segnale raffigurato consente la sosta ai veicoli al servizio di persone invalide munite dell’apposito contrassegno 
Il segnale raffigurato è un segnale di prescrizione 
Il segnale raffigurato rappresenta una specifica eccezione al divieto di sosta 
Il segnale raffigurato non consente la sosta a veicoli diversi da quelli al servizio di persone invalide

3.52 Segnale di REGOLAZIONE FLESSIBILE DELLA SOSTA IN CENTRO ABITATO

Il segnale raffigurato rappresenta una regolazione della sosta 
Il segnale raffigurato consente la sosta dalle ore 9.00 alle 17.00 
Il segnale raffigurato vieta la sosta dalle ore 17.00 alle 20.00 
Il segnale raffigurato consente la sosta in alcune ore e la vieta in altre 
Il segnale raffigurato consente la sosta dalle ore 20.00 alle ore 7.00 
Il segnale raffigurato vieta la sosta dalle ore 7.00 alle ore 9.00

3.53 Segnale di PARCHEGGIO

Il segnale raffigurato indica un parcheggio autorizzato 
Il segnale raffigurato indica un’area attrezzata ed organizzata per sostare a tempo indeterminato, salvo diversa indicazione 
Il segnale raffigurato indica un’area di parcheggio e può essere integrato con un pannello che ne indica la distanza 
Il segnale raffigurato indica un’area di parcheggio e può essere integrato con un pannello che indica le categorie cui la stessa è riservata 
Il segnale raffigurato indica un’area di parcheggio e può essere integrato con pannello che indica le categorie di veicoli esclusi 
Il segnale raffigurato indica un’area di parcheggio e può essere integrato con un pannello che ne indica la limitazione nel tempo 
Il segnale raffigurato indica un’area di parcheggio e può essere integrato con un pannello che indica l’orario e le tariffe 
Il segnale raffigurato indica un’area di parcheggio e può essere integrato con un pannello indicante la disposizione dei veicoli

3.54 Segnale di PREAVVISO DI PARCHEGGIO

Il segnale raffigurato preannuncia che nella direzione della freccia vi è un parcheggio 
Il segnale raffigurato preannuncia una zona di parcheggio procedendo nel senso della freccia 
Il segnale raffigurato preannuncia un parcheggio a 300 metri nel senso della freccia

Leave a Comment

Recent Posts

2000€ health tax italy

16/10/2023, Kulvir Singh: Italy di sarkar budget 2024 te kam kr rhi hai, te italy wich ghatdi hoi abaadi nu… Read More

1 month ago

Decreto flussi 2023-25: pubblicato il decreto da 450 mila ingressi. Le quote sono distribuite su tre anni, il 2 dicembre il primo click day

Il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 27 settembre 2023, intitolato "Programmazione dei flussi d'ingresso legale in Italia… Read More

2 months ago

Decreto Flussi State by State Application

27 March 2023 swere 09:00am Italy di immigration open hoi si, jis wich jihna ne v Apniya application tyaar krke… Read More

8 months ago

ਫਲੋਜ਼ ਫ਼ਰਮਾਨ: ਕੈਂਪਾਨਿਆ ਦੀਆਂ 252,000 ਅਰਜ਼ੀਆਂ ਵਿੱਚੋਂ ਲਗਭਗ ਅੱਧੀਆਂ

ਗ੍ਰਹਿ ਮੰਤਰਾਲੇ ਦੁਆਰਾ ਪ੍ਰਸਾਰਿਤ ਕੀਤੇ ਗਏ ਅੰਕੜਿਆਂ ਦਾ ਕਹਿਣਾ ਹੈ ਕਿ ਬੇਨਤੀਆਂ ਦੀ ਸਭ ਤੋਂ ਵੱਧ ਗਿਣਤੀ ਕੈਂਪਨੀਆ (109,716) ਨਾਲ… Read More

8 months ago

ਮਿਲਾਨ, ਬੱਚਿਆਂ ਦਾ ਜਿਨਸੀ ਸ਼ੋਸ਼ਣ: ਧਰਮ ਅਧਿਆਪਕ ਗ੍ਰਿਫਤਾਰ

ਨਵੰਬਰ 2021 ਵਿੱਚ, ਉਸ ਆਦਮੀ ਨੂੰ ਕੁਝ ਨੌਜਵਾਨ ਵਿਦਿਆਰਥੀਆਂ ਪ੍ਰਤੀ ਉਸਦੇ ਵਿਵਹਾਰ ਲਈ ਇੱਕ ਹੋਰ ਨਰਸਰੀ ਸਕੂਲ ਤੋਂ ਸੁਪਰਡੈਂਸੀ ਦੁਆਰਾ… Read More

8 months ago

FdI, ਇਤਾਲਵੀ ਭਾਸ਼ਾ ਦੀ ਰੱਖਿਆ ਲਈ ਬਿੱਲ: 1 ਲੱਖ ਯੂਰੋ ਤੱਕ ਦਾ ਜੁਰਮਾਨਾ

ਡਿਪਟੀ ਫੈਬੀਓ ਰੈਂਪੇਲੀ ਦੁਆਰਾ ਦਸਤਖਤ ਕੀਤੇ ਗਏ ਬਿੱਲ ਵਿੱਚ ਇਤਾਲਵੀ ਵਿੱਚ ਕਿਸੇ ਵੀ ਜਨਤਕ ਸੰਚਾਰ ਨੂੰ ਸੰਚਾਰਿਤ ਕੀਤਾ ਗਿਆ ਹੈ… Read More

8 months ago

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare l'esperienza dell'utente e analizzare le visite al sito web. Cliccando su 'Accetta', l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie e alla raccolta dei dati personali. Per maggiori informazioni, si prega di consultare la nostra Informativa sulla privacy.

per maggiori info