pb2022

Segnali di Pericolo

418

02.01 Segnale di STRADA DEFORMATA

l segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada deformata 
signal ds reha hai k sadak khraab hai.

Il segnale raffigurato può essere associato con un segnale di limite massimo di velocità 
Is signal de nal speed da board v ho skda hai

Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada con pavimentazione irregolare 
signal ds reha hai k sadak khraab hai.

Il segnale raffigurato preannuncia una strada in cattivo stato 
signal ds reha hai k sadak khraab hai.

Il segnale raffigurato è un segnale di pericolo.
Dikhaya hoya signal ik khatre da signal hai. 

Il segnale raffigurato si trova, in genere, 150 metri prima di un tratto di strada con fondo irregolare.
Aam tor te eh signal, khatre de signal to 150m meter pehla hunda hai. 

Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada dissestata.

signal ds reha hai k sadak khraab hai.

Il segnale raffigurato, se a fondo giallo, è usato in presenza di cantieri stradali.

Jekr eh signal peele( yellow) color da howe, sadk te km chl reha hai.

02.02 Segnale di STRADA DEFORMATA

l segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada deformata 
Il segnale raffigurato può essere associato con un segnale di limite massimo di velocità 
Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada con pavimentazione irregolare 
Il segnale raffigurato preannuncia una strada in cattivo stato 
Il segnale raffigurato è un segnale di pericolo 
Il segnale raffigurato si trova, in genere, 150 metri prima di un tratto di strada con fondo irregolare 
Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada dissestata 
Il segnale raffigurato, se a fondo giallo, è usato in presenza di cantieri stradali

02.03 Segnale di STRADA DEFORMATA integrato con pannello ESTESA

Il segnale raffigurato indica un tratto di strada deformata lungo 380 metri

02.04 Comportamenti da tenere in presenza del segnale di STRADA DEFORMATA

In presenza del segnale raffigurato è importante prevedere eventuali sbandamenti dei veicoli provenienti dal senso opposto .
In presenza del segnale raffigurato è necessario adeguare la velocità in relazione alle particolari condizioni del fondo stradale .
In presenza del segnale raffigurato è necessario circolare a velocità moderata se si traina un rimorchio 
In presenza del segnale raffigurato è necessario moderare la velocità per evitare eccessive sollecitazioni e danni alle sospensioni 
In presenza del segnale raffigurato è necessario tenere saldamente il volante, per controllare possibili sbandamenti

02.05 Segnale di DOSSO

Il segnale raffigurato preannuncia un dosso 
Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada pericoloso per limitata visibilità 
Il segnale raffigurato è posto, di norma, 150 metri prima di un dosso 
In presenza del segnale raffigurato bisogna considerare che la visibilità è limitata 
Il segnale raffigurato preannuncia una salita, seguita da una discesa 
Il segnale raffigurato preannuncia una variazione di pendenza della strada con limitata visibilità

02.06 Comportamenti da tenere in presenza del segnale di DOSSO

In presenza del segnale raffigurato è necessario moderare la velocità in relazione alla visibilità.
In presenza del segnale raffigurato è vietata l’inversione di marcia .
In presenza del segnale raffigurato sono vietate la sosta e la fermata sia sul tratto in salita che su quello in discesa.
In presenza del segnale raffigurato è vietato il sorpasso sul tratto in salita, se la strada è a doppio senso di circolazione con due sole corsie.
Il segnale raffigurato è un segnale di pericolo 
Il segnale raffigurato può presegnalare dossi artificiali

02.07 Segnale di CUNETTA

Il segnale raffigurato preannuncia una cunetta 
Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada pericoloso a causa di una cunetta 
Il segnale raffigurato è un segnale di pericolo 
Il segnale raffigurato si trova prima di un tratto in discesa seguito da uno in salita 
Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada che potrebbe allagarsi in caso di forti piogge

02.08 Comportamenti da tenere in presenza del segnale di CUNETTA

In presenza del segnale raffigurato è necessario moderare la velocità per evitare danni alle sospensioni 
In presenza del segnale raffigurato è necessario moderare la velocità per mantenere il controllo del veicolo 
In presenza del segnale raffigurato è necessario tenere il volante con una presa più sicura 
In presenza del segnale raffigurato e in caso di pioggia è necessario prevedere la possibilità di accumulo di acqua nella cunetta 
In presenza del segnale raffigurato è necessario prevedere la possibilità di accumulo di fango e detriti nella cunetta

02.09 Segnale di CURVA PERICOLOSA A DESTRA

Il segnale raffigurato preannuncia una curva pericolosa a destra 
Il segnale raffigurato è posto, di norma, a 150 metri dal punto di inizio della curva 
Il segnale raffigurato può essere integrato con pannello con la scritta TORNANTE 
Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada pericoloso per ridotta visibilità 
Il segnale raffigurato richiede di moderare la velocità 
Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada pericoloso 

02.10 Comportamenti da tenere in presenza del segnale di CURVA PERICOLOSA A DESTRA

In presenza del segnale raffigurato, posto su strada a doppio senso di circolazione e con due sole corsie, si deve circolare il più possibile vicino al margine destro 
Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada in cui è necessario regolare la velocità in relazione alla visibilità e al raggio della curva 
Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada in cui è necessario percorrere la curva con più attenzione se la strada è bagnata 
Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada in cui non è consentito il sorpasso se la carreggiata è a doppio senso di circolazione e con due sole corsie 
In presenza del segnale raffigurato si deve viaggiare ad andatura particolarmente moderata se si circola con il ruotino (ruota di soccorso) 

02.11 Segnale di CURVA PERICOLOSA A SINISTRA

La figura rappresenta un segnale di pericolo 
Il segnale raffigurato preannuncia una curva pericolosa a sinistra 
Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada non rettilineo, che limita la visibilità 
Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada che curva a sinistra con limitata visibilità 
Il segnale raffigurato preannuncia, di norma a 150 metri, una curva pericolosa 
Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada pericoloso per ridotta visibilità 
Il segnale raffigurato richiede di moderare la velocità per potersi arrestare in caso di un ostacolo improvviso 

02.12 Comportamenti da tenere in presenza del segnale di CURVA PERICOLOSA A SINISTRA

In presenza del segnale raffigurato, su una strada a doppio senso di circolazione con due sole corsie, si deve circolare il più possibile vicino al margine destro 
In presenza del segnale raffigurato è necessario regolare la velocità in relazione alla visibilità e al raggio della curva 
In presenza del segnale raffigurato è necessario percorrere la curva con più attenzione se la strada è bagnata 
In presenza del segnale raffigurato non è consentito sorpassare altri veicoli su una carreggiata a doppio senso di circolazione con due sole corsie 
In presenza del segnale raffigurato si deve viaggiare ad andatura particolarmente moderata se si circola con il “ruotino” (ruota di soccorso)

02.13 Segnale di DOPPIA CURVA PERICOLOSA, la prima A DESTRA

Il segnale raffigurato preannuncia una doppia curva pericolosa, la prima a destra 
Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada non rettilineo che limita la visibilità 
Il segnale raffigurato può essere integrato con un pannello indicante TORNANTI 
Il segnale raffigurato richiede di moderare la velocità per potersi arrestare in caso di un ostacolo improvviso 
La figura rappresenta un segnale di pericolo 
Il segnale raffigurato preannuncia, di norma a 150 metri, una doppia curva pericolosa 
In presenza del segnale raffigurato bisogna moderare la velocità

02.14 Segnale di DOPPIA CURVA PERICOLOSA, la prima A DESTRA integrato con pannello ESTESA

Il segnale raffigurato può essere integrato con il pannello in figura

02.15 Segnale di DOPPIA CURVA PERICOLOSA, la prima A DESTRA integrato con pannello DISTANZA

Il segnale con il pannello in figura preannuncia un tratto di strada lungo 3,8 km con una serie di curve pericolose

FALSO

02.16 Comportamenti da tenere in presenza del segnale di DOPPIA CURVA PERICOLOSA, la prima A DESTRA

Su strada a due sole corsie e a doppio senso di circolazione, in presenza del segnale raffigurato si deve marciare il più possibile vicino al margine destro 
In presenza del segnale raffigurato è necessario regolare la velocità in relazione alla visibilità e al raggio delle curve 
In presenza del segnale raffigurato è necessario percorrere le curve con più attenzione in caso di pioggia 
In presenza del segnale raffigurato è necessario regolare la velocità in relazione alle condizioni di carico del veicolo 
Nella curve pericolose preannunciate dal segnale raffigurato è vietato il sorpasso se la carreggiata è a due corsie e a doppio senso di circolazione 
Su strada a due corsie e a doppio senso di circolazione, in presenza del segnale raffigurato è opportuno fare particolare attenzione ai veicoli provenienti dal senso opposto

02.17 Segnale di DOPPIA CURVA PERICOLOSA, la prima A SINISTRA

Il segnale raffigurato preannuncia una doppia curva pericolosa, la prima a sinistra 
Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada non rettilineo che limita la visibilità 
Il segnale raffigurato preannuncia la presenza di tornanti se integrato con apposito pannello 
La figura rappresenta un segnale di pericolo 
Il segnale raffigurato preannuncia, in genere a 150 m, una doppia curva pericolosa 
Il segnale raffigurato richiede di moderare la velocità

02.18 Comportamenti da tenere in presenza del segnale di DOPPIA CURVA PERICOLOSA, la prima A SINISTRA

In presenza del segnale raffigurato si deve circolare il più vicino possibile al margine destro della carreggiata, su strada a due sole corsie e a doppio senso di circolazione 
In presenza del segnale raffigurato è necessario regolare la velocità in relazione alla visibilità e al raggio delle curve 
In presenza del segnale raffigurato è necessario percorrere le curve con più attenzione in caso di pioggia 
In presenza del segnale raffigurato è necessario regolare la velocità in relazione alle condizioni di carico del veicolo 
In presenza del segnale raffigurato non è consentito effettuare manovre di sorpasso su strade a due sole corsie e a doppio senso di circolazione 
In presenza del segnale raffigurato è opportuno fare particolare attenzione ai veicoli provenienti dal senso opposto

02.19 Segnale di PASSAGGIO A LIVELLO CON BARRIERE O SEMIBARRIERE

Il segnale raffigurato preannuncia un passaggio a livello con barriere o con semibarriere 
Dopo il segnale raffigurato, se ci sono le semibarriere, è installato un dispositivo a luci rosse lampeggianti 
Il segnale raffigurato preannuncia un attraversamento ferroviario protetto da barriere o semibarriere, qualunque sia il numero dei binari 
Il segnale raffigurato preannuncia un attraversamento ferroviario munito di barriere o semibarriere 
Dopo il segnale raffigurato si può trovare un dispositivo acustico che avverte della chiusura delle barriere o delle semibarriere 
Il segnale raffigurato è posto, di norma, 150 metri prima del passaggio a livello 
In presenza del segnale raffigurato è necessario moderare la velocità 
Dopo il segnale raffigurato, se ci sono le barriere, è installato un dispositivo a luce rossa fissa 
La figura rappresenta un segnale di pericolo

02.20 Comportamenti da tenere in presenza del segnale di PASSAGGIO A LIVELLO CON BARRIERE O SEMIBARRIERE

In presenza del segnale raffigurato è necessario moderare la velocità per essere pronti ad arrestarsi se le barriere sono chiuse 
In presenza del segnale raffigurato non è consentito impegnare il passaggio a livello se il traffico intenso impedisce di sgomberarlo 
In presenza del segnale raffigurato è necessario arrestarsi se sono in funzione le due luci rosse lampeggianti 
In presenza del segnale raffigurato è necessario arrestarsi se è in funzione il dispositivo acustico che avverte della chiusura delle barriere 
In presenza del segnale raffigurato, se il veicolo si ferma per avaria sui binari, il conducente deve adottare ogni iniziativa utile al fine di evitare incidenti

02.21 Segnale di PASSAGGIO A LIVELLO SENZA BARRIERE

Il segnale raffigurato preannuncia un attraversamento ferroviario a livello senza barriere 
Il segnale raffigurato è posto, di norma, a 150 metri dai binari, integrato dal relativo pannello distanziometrico 
Il segnale raffigurato richiede di usare la massima prudenza 
La figura rappresenta un segnale di pericolo 
Dopo il segnale raffigurato è installato il segnale CROCE DI S. ANDREA, che è posizionato prima dei binari 
Il segnale raffigurato è integrato con il pannello distanziometrico a tre barre rosse 
Dopo il segnale raffigurato è installato il segnale DOPPIA CROCE DI S. ANDREA, se la linea ferroviaria ha più di un binario

02.22 Comportamenti da tenere in presenza del segnale di PASSAGGIO A LIVELLO SENZA BARRIERE

In presenza del segnale raffigurato è necessario rallentare in relazione alla visibilità della linea ferroviaria 
In presenza del segnale raffigurato è necessario usare la massima prudenza 
In presenza del segnale raffigurato è necessario rallentare per potere, eventualmente, arrestare il veicolo prima dell’attraversamento ferroviario 
In presenza del segnale raffigurato è necessario, prima di attraversare, assicurarsi che non ci siano treni in arrivo sia da destra che da sinistra 
In presenza del segnale raffigurato non è consentito sostare o fermarsi in prossimità o in corrispondenza dei binari

02.23 Segnale CROCE DI S. ANDREA

Il segnale raffigurato indica che la sede ferroviaria ha un solo binario 
Il segnale raffigurato è posto nelle immediate vicinanze di un attraversamento ferroviario senza barriere 
Il segnale raffigurato è posto nelle immediate vicinanze del binario 
Il segnale raffigurato è posto sulla strada dopo il segnale PASSAGGIO A LIVELLO SENZA BARRIERE 
La figura rappresenta un segnale di pericolo 
Il segnale raffigurato può essere posto sia in senso orizzontale che in senso verticale 

02.24 Segnale DOPPIA CROCE DI S. ANDREA

Il segnale raffigurato impone di arrestarsi entro la striscia di arresto, se è in arrivo il treno 
Il segnale raffigurato è posto nelle immediate vicinanze di un attraversamento ferroviario a livello senza barriere 
Il segnale raffigurato indica che la linea ferroviaria ha più di un binario 
Il segnale raffigurato invita a fare attenzione, prima di attraversare, perché potrebbe transitare più di un treno 
Il segnale raffigurato si trova dopo i pannelli distanziometrici a barre rosse 
Il segnale raffigurato è un segnale di pericolo

02.25 Segnale DOPPIA CROCE DI S. ANDREA e segnale di FERMARSI E DARE PRECEDENZA

Il segnale (A) può essere abbinato al segnale (B)

02.26 Segnale DOPPIA CROCE DI S. ANDREA e segnale di PASSAGGIO A LIVELLO CON BARRIERE O SEMIBARRIERE

Il segnale (A) si trova dopo il segnale (B)

02.27 PANNELLI DISTANZIOMETRICI

I pannelli raffigurati sono posti prima di qualsiasi tipo di passaggio a livello 
I pannelli raffigurati sono posti, di norma, a circa 150, 100 e 50 metri dall’attraversamento ferroviario
I pannelli raffigurati servono ad indicare che ci si sta avvicinando al passaggio a livello 
Il pannello con tre barre oblique rosse è il primo dei pannelli che si incontra quando ci si approssima ad un passaggio a livello

02.28 PANNELLI DISTANZIOMETRICI e segnale di PASSAGGIO A LIVELLO CON BARRIERE O SEMIBARRIERE

Il pannello con tre barre rosse (A) è posto sotto il segnale (B)

02.29 PANNELLI DISTANZIOMETRICI e segnale CROCE DI S. ANDREA

Nel caso di attraversamento ferroviario senza barriere, i pannelli (A) sono posti prima del segnale (B)

02.30 Segnale di ATTRAVERSAMENTO TRANVIARIO

Il segnale raffigurato preannuncia di moderare la velocità perché poco più avanti si potrebbe incrociare un tram 
Il segnale raffigurato posto fuori dei centri abitati, preannuncia una linea tranviaria non regolata da semafori 
Il segnale raffigurato, posto nei centri abitati, preannuncia l’incrocio con una linea tranviaria non regolata da semafori 
Il segnale raffigurato preannuncia, fuori e dentro i centri abitati, una linea tranviaria non regolata da semafori 
Il segnale raffigurato preannuncia una linea tranviaria che incrocia la carreggiata 
Il segnale raffigurato preannuncia una linea tranviaria che riduce lo spazio utile per la circolazione dei veicoli 
In presenza del segnale raffigurato, il conducente deve porre maggiore attenzione per non intralciare la marcia del tram 
In presenza del segnale raffigurato, il conducente deve prestare maggiore attenzione, perché potrebbe incrociare un tram

02.31 Comportamenti da tenere in presenza del segnale di ATTRAVERSAMENTO TRANVIARIO

In presenza del segnale raffigurato si può sorpassare a destra il tram in marcia se vi è lo spazio necessario 
In presenza del segnale raffigurato si può circolare sui binari senza intralciare la marcia del tram 
In presenza del segnale raffigurato si può sorpassare a destra il tram fermo al centro della strada per la salita e discesa dei passeggeri, solo se esiste l’apposito salvagente 
In presenza del segnale raffigurato si deve fare attenzione agli eventuali pedoni presenti alla fermata del tram 
In presenza del segnale raffigurato bisogna fare attenzione alla possibile diminuzione di aderenza delle ruote del veicolo se si frena sui binari 
In presenza del segnale raffigurato occorre tenere presente che il tram necessita di una distanza di arresto maggiore di quella degli autoveicol

02.32 Segnale di ATTRAVERSAMENTO PEDONALE

Il segnale raffigurato preannuncia un attraversamento pedonale 
In presenza del segnale raffigurato, il conducente deve dare la precedenza ai pedoni che attraversano sulle strisce 
Nelle strade extraurbane il segnale raffigurato è posto, di norma, a 150 metri dall’attraversamento 
Il segnale raffigurato può essere posto anche nei centri abitati 
Il segnale raffigurato comporta il divieto di sorpassare un veicolo che si sia arrestato per far attraversare i pedoni

02.33 Comportamenti da tenere in presenza del segnale di ATTRAVERSAMENTO PEDONALE

In presenza del segnale raffigurato non è consentito sorpassare i veicoli che rallentano per far attraversare i pedoni 
In presenza del segnale raffigurato bisogna rallentare per essere pronti ad arrestarsi se ci sono pedoni che attraversano la carreggiata 
In presenza del segnale raffigurato si deve fare attenzione a non tamponare i veicoli che si arrestano per dare la precedenza ai pedoni 
In presenza del segnale raffigurato non si deve effettuare sosta o fermata sopra le strisce pedonali 
In presenza del segnale raffigurato, qualora non si dia la precedenza ai pedoni che attraversano sulle apposite strisce, si incorre nella sottrazione di punti della patente

02.34 Segnale di ATTRAVERSAMENTO CICLABILE

Il segnale raffigurato preannuncia un attraversamento ciclabile 
Il segnale raffigurato è un segnale di pericolo 
Il segnale raffigurato preannuncia un attraversamento per ciclisti, contraddistinto dagli appositi segni sulla carreggiata 
Il segnale raffigurato preannuncia l’approssimarsi di un luogo dal quale possono provenire ciclisti 
Il segnale raffigurato è posto, di norma, 150 metri prima dell’attraversamento ciclabile 
Il segnale raffigurato comporta di moderare la velocità in modo da non costituire pericolo per la sicurezza dei ciclisti

02.35 Comportamenti da tenere in presenza del segnale di ATTRAVERSAMENTO CICLABILE

In presenza del segnale raffigurato bisogna comportarsi in modo da non costituire pericolo o intralcio per i ciclisti 
In presenza del segnale raffigurato bisogna rallentare ed essere pronti ad arrestarsi, se necessario, per dare la precedenza ai ciclisti che attraversano 
In presenza del segnale raffigurato non è consentito sorpassare i veicoli che si sono arrestati per far attraversare la carreggiata ai ciclisti

02.36 Segnale di DISCESA PERICOLOSA CON PENDENZA DEL 10%

Il segnale raffigurato è posto prima di una discesa pericolosa 
Il segnale raffigurato preannuncia una discesa particolarmente pericolosa 
Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada sul quale aumenta lo spazio di frenatura del veicolo 
Il segnale raffigurato preannuncia una discesa e ne specifica la pendenza 
Il segnale raffigurato comporta di moderare la velocità 
Il segnale raffigurato richiede di inserire una marcia adeguatamente bassa

02.37 Comportamenti da tenere in presenza del segnale di DISCESA PERICOLOSA CON PENDENZA DEL 10%

In presenza del segnale raffigurato, l’inserimento di una marcia bassa consente di sfruttare adeguatamente l’azione frenante del motore 
In presenza del segnale raffigurato si deve moderare la velocità per evitare di tamponare veicoli che procedono più lentamente 
In presenza del segnale raffigurato bisogna evitare l’uso prolungato dei freni per non surriscaldarli 
In presenza del segnale raffigurato bisogna evitare un uso eccessivo dei freni e regolare la velocità inserendo una marcia bassa 
In presenza del segnale raffigurato bisogna usare molta prudenza se la strada è bagnata

02.38 Segnale di SALITA RIPIDA CON PENDENZA DEL 10%

Il segnale raffigurato è posto prima di una salita ripida 


Il segnale raffigurato preannuncia una salita da percorrere con prudenza 


Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada da percorrere con marcia adeguatamente bassa 


Il segnale raffigurato specifica la pendenza della salita

02.39 Segnale di STRETTOIA SIMMETRICA

Il segnale raffigurato preannuncia un restringimento della carreggiata 
Il segnale raffigurato preannuncia una strettoia con probabili difficoltà di incrocio con i veicoli provenienti dal senso opposto 
Il segnale raffigurato preannuncia un restringimento sui due lati della carreggiata 
Il segnale in figura è un segnale di pericolo 
Il segnale raffigurato, se a fondo giallo, è posto in presenza di un cantiere stradale che riduce la larghezza della carreggiata 
Il segnale raffigurato comporta di moderare la velocità

02.40 Segnale di STRETTOIA SIMMETRICA e segnale di DIRITTO DI PRECEDENZA NEI SENSI UNICI ALTERNATI

Dopo il segnale (A) si può trovare il segnale (B)

02.41 Segnale di STRETTOIA SIMMETRICA e segnale di DARE PRECEDENZA NEI SENSI UNICI ALTERNATI

Dopo il segnale (A) si può trovare il segnale (B)

02.42 Segnale di STRETTOIA ASIMMETRICA A SINISTRA

Il segnale raffigurato preannuncia un restringimento della carreggiata 
Il segnale raffigurato preannuncia una strettoia sul lato sinistro della carreggiata 
Il segnale raffigurato preannuncia un restringimento pericoloso sulla sinistra della carreggiata 
Il segnale raffigurato preannuncia una strettoia con probabile difficoltà di incrocio con i veicoli provenienti dal senso opposto 
Il segnale raffigurato impone di moderare la velocità e, se occorre, arrestarsi 
Il segnale raffigurato è un segnale di pericolo 
Il segnale raffigurato, se a fondo giallo, è posto in presenza di un cantiere stradale che riduce la larghezza della carreggiata

02.43 Segnale di STRETTOIA ASIMMETRICA A DESTRA

Il segnale raffigurato preannuncia una strettoia sulla destra della carreggiata 


Il segnale raffigurato preannuncia una strettoia causata da un ostacolo fisso sul lato destro 


Il segnale raffigurato preannuncia un restringimento pericoloso sulla destra della carreggiata 


Il segnale raffigurato preannuncia il restringimento della carreggiata causato da muretti o altro ostacolo sul lato destro 


Il segnale raffigurato può trovarsi anche su strada a doppio senso di circolazione 


Il segnale raffigurato, se a fondo giallo, è posto in presenza di un cantiere che riduce la larghezza della carreggiata

02.44 Segnale di PONTE MOBILE

Il segnale raffigurato preannuncia un ponte mobile 
Il segnale raffigurato è un segnale di pericolo 
Il segnale raffigurato può essere integrato con pannello indicante gli orari di manovra o di funzionamento di un ponte mobile 
Dopo il segnale raffigurato possiamo trovare un dispositivo a luci rosse lampeggianti 
Il segnale raffigurato comporta di arrestarsi se sono in funzione le luci rosse lampeggianti 
Il segnale raffigurato può essere integrato dal pannello distanziometrico a tre barre rosse

02.45 Segnale di BANCHINA PERICOLOSA

Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada con banchina cedevole 
Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada con banchina non praticabile 
Il segnale raffigurato preannuncia un possibile pericolo di caduta nella cunetta laterale alla strada 
Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada con banchina pericolosa 
Il segnale raffigurato è un segnale di pericolo
In presenza del segnale raffigurato è consigliabile non avvicinarsi troppo al margine destro della strada

02.46 Segnale di STRADA SDRUCCIOLEVOLE

Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada che può diventare pericoloso in particolari condizioni climatiche specificate nei pannelli integrativi 
Il segnale raffigurato preannuncia una strada con superficie che può diventare particolarmente sdrucciolevole 
Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada sul quale può diminuire l’aderenza degli pneumatici 
Il segnale raffigurato comporta di procedere a velocità moderata e di evitare brusche manovre

02.47 Segnale di STRADA SDRUCCIOLEVOLE e pannello PER PIOGGIA

Il segnale (A), abbinato con il pannello (B), preannuncia una strada con superficie particolarmente sdrucciolevole in caso di pioggia

02.48 Segnale di STRADA SDRUCCIOLEVOLE e pannello PER GHIACCIO

Il segnale (A), se abbinato con il pannello (B), preannuncia un tratto di strada sul quale, in particolari condizioni meteorologiche, è probabile la presenza di ghiaccio

02.49 Comportamenti da tenere in presenza del segnale di STRADA SDRUCCIOLEVOLE

In presenza del segnale raffigurato è necessario moderare la velocità ed evitare brusche frenate in caso di pioggia 
In presenza del segnale raffigurato è necessario moderare la velocità ed evitare brusche accelerate in caso di ghiaccio 
In presenza del segnale raffigurato è necessario moderare la velocità ed evitare brusche sterzate in caso di pioggia 
In presenza del segnale raffigurato è necessario moderare la velocità e tenere presente che la distanza di sicurezza aumenta in caso di ghiaccio 

02.50 Segnale di MATERIALE INSTABILE SULLA STRADA

Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada sul quale l’aderenza del veicolo può diminuire 
Il segnale raffigurato richiede di procedere con cautela in presenza di pedoni, anche se si trovano fuori dalla carreggiata 
Il segnale raffigurato preannuncia la presenza di pietrisco che può essere scagliato a distanza al passaggio del veicolo 
Il segnale raffigurato richiede di moderare la velocità, incrociando un altro veicolo 
In presenza del segnale raffigurato è opportuno mantenere una distanza maggiore dal veicolo che precede 
Il segnale raffigurato preannuncia il pericolo di trovare pietrisco sulla pavimentazione stradale 
In presenza del segnale raffigurato occorre considerare il pericolo di sbandamento o di slittamento 
Il segnale raffigurato, se a fondo giallo, è posto in presenza di cantieri stradali

02.51 Segnale di ATTENZIONE AI BAMBINI

Il segnale raffigurato può preannunciare la presenza di una scuola frequentata da bambini nelle vicinanze 
Il segnale raffigurato può essere posto nelle vicinanze di un campo da gioco frequentato da bambini 
Il segnale raffigurato preannuncia luoghi frequentati da fanciulli 
Il segnale raffigurato è un segnale di pericolo 
Il segnale raffigurato può essere posto nelle vicinanze di giardini pubblici frequentati da bambini 
Il segnale raffigurato invita a circolare a velocità moderata 
Il segnale raffigurato invita a considerare eventuali comportamenti imprudenti di fanciulli

02.52 Comportamenti da tenere in presenza del segnale di ATTENZIONE AI BAMBINI

In presenza del segnale raffigurato occorre prestare particolare attenzione per la possibile presenza di bambini 
In presenza del segnale raffigurato è necessario moderare la velocità e prestare attenzione ai bambini anche se si trovano sui marciapiedi 
In presenza del segnale raffigurato occorre prestare particolare attenzione ai movimenti imprevedibili dei bambini 
In presenza del segnale raffigurato è vietato sorpassare i veicoli che si sono fermati per lasciare attraversare i bambini 

02.53 Segnale di ATTENZIONE AGLI ANIMALI DOMESTICI VAGANTI

Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada con probabile attraversamento di animali domestici 
Il segnale raffigurato richiede di rallentare o di arrestarsi se gli animali sulla strada danno segno di spavento 
Il segnale raffigurato richiede di rallentare o di arrestarsi se gli animali sulla strada non si spostano 
Il segnale raffigurato preannuncia la possibilità di trovare sulla strada animali domestici vaganti 
Il segnale raffigurato invita a fare attenzione per la probabile presenza di animali domestici sulla carreggiata

02.54 Segnale di ATTENZIONE AGLI ANIMALI SELVATICI VAGANTI

Il segnale raffigurato preannuncia il probabile attraversamento di animali selvatici 
Il segnale raffigurato richiede di rallentare e all’occorrenza di arrestarsi se gli animali danno segno di spavento 
Il segnale raffigurato richiede di rallentare e all’occorrenza di arrestarsi se gli animali attraversano improvvisamente la strada 
Il segnale raffigurato preannuncia la possibilità di trovare improvvisamente animali vaganti sulla carreggiata 
Il segnale raffigurato preannuncia il probabile e improvviso attraversamento di animali selvatici 
Il segnale raffigurato richiede di rallentare per evitare urti con animali selvatici vaganti

02.55 Segnale di DOPPIO SENSO DI CIRCOLAZIONE

Il segnale raffigurato preannuncia che una carreggiata a senso unico, diventa a doppio senso di circolazione 
Il segnale raffigurato preannuncia che, poco oltre, si potranno incontrare veicoli che marciano in senso opposto 
Il segnale raffigurato preannuncia che termina il senso unico di circolazione 
Il segnale raffigurato è un segnale di pericolo 
Il segnale raffigurato indica che, poco oltre, occorrerà usare maggiore prudenza 
Il segnale raffigurato, se a fondo giallo, è posto in presenza di lavori in corso 
In presenza del segnale raffigurato il sorpasso, se consentito, deve essere effettuato con particolare prudenza

02.56 Segnale di PREAVVISO DI CIRCOLAZIONE ROTATORIA

Il segnale raffigurato preannuncia un incrocio di due o più strade extraurbane regolato con circolazione rotatoria 
Il segnale raffigurato preannuncia un incrocio di più strade regolato con circolazione nel senso indicato dalle frecce 
Il segnale raffigurato può essere usato anche nei centri abitati

02.57 Segnale di SBOCCO SU MOLO O SU ARGINE

Il segnale raffigurato preannuncia lo sbocco della strada su una banchina portuale 
Il segnale raffigurato preannuncia lo sbocco della strada su un molo 
Il segnale raffigurato preannuncia lo sbocco della strada sull’argine di un fiume 
Il segnale raffigurato preannuncia lo sbocco della strada sull’argine di un canale 
Il segnale raffigurato preannuncia il pericolo di caduta in acqua 
Il segnale raffigurato è un segnale di pericolo

02.58 Comportamenti da tenere in presenza del segnale di SBOCCO SU MOLO O SU ARGINE

In presenza del segnale raffigurato bisogna usare particolare prudenza, soprattutto di notte, per evitare di cadere in acqua 
In presenza del segnale raffigurato bisogna usare particolare prudenza se, nel tratto di strada che segue, si dovranno effettuare manovre di retromarcia

02.59 Segnale di CADUTA MASSI DA SINISTRA

Il segnale raffigurato preannuncia il pericolo di caduta di massi 
Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada ove esiste il pericolo di presenza di pietre sulla carreggiata 
Il segnale raffigurato preannuncia il pericolo di caduta di pietre da sinistra con conseguente loro presenza sulla carreggiata 
In presenza del segnale raffigurato è opportuno moderare la velocità per evitare di urtare eventuali massi caduti sulla carreggiata 
In presenza del segnale raffigurato è consigliabile evitare lunghe soste nel tratto di strada interessato dal pericolo

02.60 Segnale di CADUTA MASSI DA DESTRA

Il segnale raffigurato preannuncia il pericolo di caduta di massi da destra 
Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada ove esiste il pericolo di presenza di pietre sulla carreggiata 
Il segnale raffigurato preannuncia il pericolo di caduta di pietre dalla parete rocciosa 
In presenza del segnale raffigurato è opportuno moderare la velocità per evitare di urtare eventuali massi caduti sulla carreggiata 
In presenza del segnale raffigurato bisogna far attenzione a possibili brusche frenate da parte dei veicoli che precedono

02.61 Segnale di PREAVVISO DI SEMAFORO VERTICALE

Il segnale raffigurato preannuncia un semaforo 
Il segnale raffigurato è un segnale di pericolo 
Nel segnale raffigurato, il disco giallo può essere sostituito da una luce gialla lampeggiante 
In presenza del segnale raffigurato bisogna moderare la velocità per potersi all’occorrenza fermare 
Il segnale raffigurato è a fondo giallo se posto prima di un cantiere stradale 
Il segnale raffigurato preannuncia un semaforo con disposizione delle luci in verticale 
Il segnale raffigurato è obbligatorio sulle strade extraurbane 
Sulle strade extraurbane il segnale è sempre obbligatorio

02.62 Segnale di PREAVVISO DI SEMAFORO ORIZZONTALE

Il segnale raffigurato preannuncia un impianto semaforico con disposizione delle luci in orizzontale 
Il segnale raffigurato è un segnale di pericolo 
Nel segnale raffigurato, il disco giallo può essere sostituito da una luce gialla lampeggiante 
Il segnale raffigurato indica che bisogna moderare la velocità per potersi all’occorrenza fermare 
Il segnale raffigurato è, di norma, posto 150 metri prima di un semaforo

02.63 Segnale di AEROMOBILI A BASSA QUOTA

Il segnale raffigurato preannuncia la possibilità di un improvviso abbagliamento dovuto ad aeroplani a bassa quota 
Il segnale raffigurato preannuncia la possibilità di un improvviso e forte rumore dovuto ad aeroplani a bassa quota 
Il segnale raffigurato è posto nelle vicinanze di aeroporti 
Il segnale raffigurato è posto nelle vicinanze di piste per l’atterraggio ed il decollo di aeroplani 
Il segnale raffigurato è posto in zone dove può avvenire il volo a bassa quota di aeroplani

02.64 Segnale di FORTE VENTO LATERALE (1)

Il segnale raffigurato preannuncia la possibilità di un improvviso abbagliamento dovuto ad aeroplani a bassa quota 
Il segnale raffigurato preannuncia la possibilità di un improvviso e forte rumore dovuto ad aeroplani a bassa quota 
Il segnale raffigurato è posto nelle vicinanze di aeroporti 
Il segnale raffigurato è posto nelle vicinanze di piste per l’atterraggio ed il decollo di aeroplani 
Il segnale raffigurato è posto in zone dove può avvenire il volo a bassa quota di aeroplani

02.65 Segnale di FORTE VENTO LATERALE (2)

Il segnale raffigurato preannuncia un pericolo che, in caso di forte vento laterale, è maggiore per i veicoli che trainano rimorchi 
Il segnale raffigurato preannuncia, in caso di forte vento laterale, un pericolo che è maggiore per i veicoli a due ruote 
Il segnale raffigurato preannuncia, in caso di forte vento laterale, un pericolo che è maggiore per i veicoli che trainano caravan 
Il segnale raffigurato richiede, in caso di forte vento laterale, di procedere con prudenza tenendo il volante con una presa più sicura 
Il segnale raffigurato preannuncia, in caso di forte vento laterale, la necessità per i veicoli telonati di rallentare e all’occorrenza di fermarsi 
Il segnale raffigurato preannuncia, in caso di forte vento laterale, possibili sbandamenti dei veicoli provenienti dal senso opposto 
Il segnale raffigurato preannuncia, in caso di forte vento laterale, un pericolo che aumenta all’aumentare della superficie laterale del veicolo

02.66 Segnale di PERICOLO DI INCENDIO

Il segnale raffigurato preannuncia l’attraversamento di una zona soggetta al pericolo d’incendio 
Il segnale raffigurato preannuncia la vicinanza di zone ad alto rischio d’incendio 
Il segnale raffigurato indica che ci si sta avvicinando ad un bosco facilmente infiammabile 
Il segnale raffigurato preannuncia zone laterali alla strada che sono ad alto rischio d’incendio 
Il segnale raffigurato è integrato dal pannello che indica la lunghezza del tratto di strada interessato 
In presenza del segnale se il conducente o gli eventuali passeggeri non rispettano il divieto di gettare sigarette accese dal finestrino, può verificarsi un incendio

02.67 Segnale di ALTRI PERICOLI

Il segnale raffigurato preannuncia un pericolo diverso da quelli per cui sono previsti specifici segnali 
Il segnale raffigurato preannuncia che bisogna usare prudenza perché è vicino un pericolo 
Il segnale raffigurato può essere usato senza pannelli integrativi per indicare un pericolo generico in caso di emergenza

02.68 Segnale di ALTRI PERICOLI e pannello PER GHIACCIO

Il segnale (A), integrato con il pannello (B), preannuncia la possibilità di formazione del ghiaccio

02.69 Segnale di ALTRI PERICOLI e pannello ATTRAVERSAMENTO DI BINARI

Il segnale (A), integrato con il pannello (B), preannuncia la presenza di binari di manovra in corrispondenza di stabilimenti industriali

02.70 Segnale di ALTRI PERICOLI e pannello SGOMBRANEVE IN AZIONE

Il segnale (A), integrato con il pannello (B), preannuncia la possibile presenza di macchine sgombraneve al lavoro sulla strada

02.71 Segnale di ALTRI PERICOLI e pannello MEZZI DI LAVORO IN AZIONE

Il segnale (A), integrato con il pannello (B), preannuncia la presenza di veicoli militari in manovra

FALSO

Leave a Comment

Recent Posts

Decreto Flussi State by State Application

27 March 2023 swere 09:00am Italy di immigration open hoi si, jis wich jihna ne v Apniya application tyaar krke… Read More

2 months ago

ਫਲੋਜ਼ ਫ਼ਰਮਾਨ: ਕੈਂਪਾਨਿਆ ਦੀਆਂ 252,000 ਅਰਜ਼ੀਆਂ ਵਿੱਚੋਂ ਲਗਭਗ ਅੱਧੀਆਂ

ਗ੍ਰਹਿ ਮੰਤਰਾਲੇ ਦੁਆਰਾ ਪ੍ਰਸਾਰਿਤ ਕੀਤੇ ਗਏ ਅੰਕੜਿਆਂ ਦਾ ਕਹਿਣਾ ਹੈ ਕਿ ਬੇਨਤੀਆਂ ਦੀ ਸਭ ਤੋਂ ਵੱਧ ਗਿਣਤੀ ਕੈਂਪਨੀਆ (109,716) ਨਾਲ… Read More

2 months ago

ਮਿਲਾਨ, ਬੱਚਿਆਂ ਦਾ ਜਿਨਸੀ ਸ਼ੋਸ਼ਣ: ਧਰਮ ਅਧਿਆਪਕ ਗ੍ਰਿਫਤਾਰ

ਨਵੰਬਰ 2021 ਵਿੱਚ, ਉਸ ਆਦਮੀ ਨੂੰ ਕੁਝ ਨੌਜਵਾਨ ਵਿਦਿਆਰਥੀਆਂ ਪ੍ਰਤੀ ਉਸਦੇ ਵਿਵਹਾਰ ਲਈ ਇੱਕ ਹੋਰ ਨਰਸਰੀ ਸਕੂਲ ਤੋਂ ਸੁਪਰਡੈਂਸੀ ਦੁਆਰਾ… Read More

2 months ago

FdI, ਇਤਾਲਵੀ ਭਾਸ਼ਾ ਦੀ ਰੱਖਿਆ ਲਈ ਬਿੱਲ: 1 ਲੱਖ ਯੂਰੋ ਤੱਕ ਦਾ ਜੁਰਮਾਨਾ

ਡਿਪਟੀ ਫੈਬੀਓ ਰੈਂਪੇਲੀ ਦੁਆਰਾ ਦਸਤਖਤ ਕੀਤੇ ਗਏ ਬਿੱਲ ਵਿੱਚ ਇਤਾਲਵੀ ਵਿੱਚ ਕਿਸੇ ਵੀ ਜਨਤਕ ਸੰਚਾਰ ਨੂੰ ਸੰਚਾਰਿਤ ਕੀਤਾ ਗਿਆ ਹੈ… Read More

2 months ago

ਜੰਮੇ ਹੋਏ ਪੀਜ਼ਾ ਖਾਣ ਨਾਲ ਬੱਚਿਆਂ ਦੀ ਮੌਤ, ਨੇਸਲੇ ਨੇ ਫੈਕਟਰੀ ਕੀਤੀ ਬੰਦ

ਸੰਭਾਵਿਤ ਐਸਚੇਰੀਚੀਆ ਕੋਲੀ ਗੰਦਗੀ ਦੇ ਘੁਟਾਲੇ ਦੇ ਸਾਹਮਣੇ ਆਉਣ ਤੋਂ ਇੱਕ ਸਾਲ ਬਾਅਦ, ਕੰਪਨੀ ਨੇ ਅਪਮਾਨਜਨਕ ਢਾਂਚੇ ਨੂੰ ਵੇਚਣ ਦਾ… Read More

2 months ago

ਆਪਣੇ ਬੈਕਪੈਕ ਵਿੱਚ 2 ਬੰਬ ਲੈ ਕੇ ਡਾਕਟਰ ਕੋਲ ਗਿਆ: “ਉਹ ਮੈਨੂੰ ਖੇਡਣ ਨਹੀਂ ਦਿੰਦੇ, ਮੈਂ ਪਿੱਚ ਨੂੰ ਉਡਾ ਰਿਹਾ ਹਾਂ”

ਇੱਕ 38 ਸਾਲਾ ਵਿਅਕਤੀ ਨੇ ਆਪਣੇ ਡਾਕਟਰ ਨੂੰ ਦੱਸਿਆ ਕਿ ਉਸ ਕੋਲ ਇੱਕ ਬੈਕਪੈਕ ਵਿੱਚ ਦੋ ਬੰਬ ਸਨ। ਉਸਦਾ ਇਰਾਦਾ… Read More

2 months ago

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare l'esperienza dell'utente e analizzare le visite al sito web. Cliccando su 'Accetta', l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie e alla raccolta dei dati personali. Per maggiori informazioni, si prega di consultare la nostra Informativa sulla privacy.

per maggiori info